FARRO DICOCCO PERLATO N.T. 400G

Il Triticum dicoccum ? il tipo di farro pi?? comune. Cereale antico, ? stato da sempre utilizzato nell’alimentazione della popolazioni. Negli ultimi anni la sua coltivazione ? ripresa in alcune zone fra cui la Toscana. Nella coltivazione viene seguito un ciclo di rotazioni annuali per mantenere un giusto equilibrio nel terreno. Anche la trebbiatura e la perlatura sono eseguite scrupolosamente in Toscana. Il farro perlato ? molto versatile in cucina: non necessita di ammollo e in 30 minuti ? cotto, il suo gusto lo rende protagonista di primi piatti caldi e freddi.
PUÒ CONTENERE TRACCE DI
Senape
CONFEZIONE
400g
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco e asciutto. Risciacquare il prodotto prima dell' utilizzo.
ORIGINE MATERIE PRIME
Agricoltura Italia
RICICLA I TUOI RIFIUTI
Sacchetto: Plastica
Cluster: Carta
APPORTO NUTRIZIONALE MEDIO
Per 100g | |
---|---|
Confezione ENERGIA KJ / KCAL | 1400/335 |
Grassi | 2.5 |
Carboidarti | 67 |
di cui Zuccheri | 2.7 |
Proteine | 15 |
Fibre | 6.8 |
Sale | 0.04 |
NOTA BENE
È nostro impegno mantenere aggiornate tutte le informazioni di legge
in merito a ricette ed allergeni, ma può accadere che ci siano delle differenze rispetto alle confezioni
effettivamente disponibili.
Il controllo qualità Probios è a completa disposizione per informazioni, soprattutto per i consumatori
allergici o intolleranti: qualita@probios.it
- Biologico
- Sì
- Fonte di fibre
- Sì